Nel cuore dell’India, sulle rive del fiume Yamuna ad Agra, si erge uno dei monumenti più iconici e romantici del mondo: il Taj Mahal. Costruito interamente in marmo bianco, questo straordinario mausoleo fu eretto dall’imperatore Mughal Shah Jahan in memoria della sua amata moglie Mumtaz Mahal, simbolo di amore eterno e devozione senza fine.

La storia del Taj Mahal risale al XVII secolo, quando Mumtaz Mahal morì dando alla luce il loro quattordicesimo figlio. Devastato dalla perdita, Shah Jahan decise di costruire un monumento che riflettesse la grandezza del loro amore. La costruzione iniziò nel 1632 e richiese circa 22 anni per essere completata, coinvolgendo oltre 20.000 artigiani provenienti da tutta l’India e dall’Asia centrale.

Il Taj Mahal è un trionfo dell’architettura Mughal, combinando elementi stilistici islamici, persiani e indiani. La sua cupola centrale, sormontata da un elegante finiale dorato, è circondata da quattro minareti slanciati, che sembrano proteggere e custodire il monumento. Il marmo bianco utilizzato per la sua costruzione fu estratto dalle cave di Makrana, in Rajasthan, e la sua purezza e lucentezza conferiscono al Taj Mahal un aspetto etereo, cambiando colore a seconda della luce del giorno.

Una delle caratteristiche più affascinanti del Taj Mahal è la decorazione elaborata, realizzata con la tecnica del pietra dura. Pregevoli intarsi di pietre semipreziose, come lapislazzuli, giada, cristallo, turchese e agata, ornano le pareti e le arcate del monumento, creando intricate composizioni floreali e motivi calligrafici. Questi dettagli riflettono l’abilità e la dedizione degli artigiani che lavorarono instancabilmente per dare vita a questa opera d’arte.

In questo San Valentino, lasciatevi ispirare dalla straordinaria storia del Taj Mahal, un monumento che ha resistito alla prova del tempo e continua a incantare il mondo con la sua bellezza senza pari e il suo significato profondo. Celebriamo l’amore in tutte le sue forme e ricordiamo che, come il Taj Mahal, l’amore vero è eterno e incommensurabile.

Auguri di un romantico San Valentino!


Domenica 03/12/2023 si è conclusa Arkeda – Salone dell’Architettura, Edilizia, Design ed Arredo, che si è tenuta alla Mostra D’Oltremare di Napoli.

Uno straordinario momento di confronto e aggiornamento con professionisti e tecnici di settore che ha rappresentato una vetrina importante per la nostra realtà.

Grazie a tutti coloro che hanno mostrato interesse per i nostri lavori: le numerose richieste e domande costituiscono per noi motivo di orgoglio, di conferma e spinta propulsiva a fare meglio.

Un ringraziamento va, infine, a tutti i nostri collaboratori e ai professionisti che ci hanno affiancato rendendo concreta la nostra partecipazione.

#diamoformallapietra

#servizidiqualità

#tradizioneeinnovazione

#arkeda